Un momento difficile
Mi sono venute in mente situazioni che non riesco a collegare con un unico momento, ma situazioni che tornano. Si chiamano momenti di gruppo allargato che spesso nominiamo come momenti arricchenti, di condivisione, di grossa ricchezza e di differenze che fanno crescere. Ma non sono solo questo, sono anche difficoltà, contrasti e talvolta anche difficoltà di allineamento. Sono momenti che non tolgono nulla alla bellezza del gruppo ma che rendono reale quello che si vive. Quanto è importante riconoscersi in un gruppo, quanto è bello condividere e trarre forza dalle persone soprattutto quando si è meno stanchi.

Sergio Manni, Primavera 2019, Cornaredo. Immagine che rappresenta delle cittadine di Cornaredo che fanno parte del gruppo “Il telaio rosa” durante un loro incontro. Concentrazione e chiacchere sono le caratteristiche di quel momento. Sono molto concentrate sul lavoro che le unisce, questo è il filo rosso presente anche sul tavolo.
Un luogo importante
Si tratta di un parchetto vicino al Chiosco Pomè. È piccolo ci sono alcune panchine, forse ci facevano attività di educazione stradale per i bambini perché ci sono delle piccole strisce di cemento con dei segnali. È un luogo importante perchè spesso mi sono fermato lì tra una pausa e l’altra dal lavoro o per mangiare, o per leggere un libro o per incontrarmi con una persona. Era quello il posto in cui mi fermavo in primavera o in estate quando il cielo è sempre più colorato che in inverno. È il luogo del rhodense a me più caro.

Sergio Manni, Settembre 2019, Rho. Una delle tante mattine quando vado a lavoro a Rho in bicicletta. È il ponte che mi collega al rhodense, per me una porta di ingresso dopo una salita.

Sergio Manni, Maggio 2018, Pinarella di Cervia. Festival internazionale degli aquiloni. Terra, acqua, vento e colori: due giorni con i miei figli in luogo di affetto. Appare tutto immobile ed al contempo si percepisce il prima e il dopo del movimento. Le onde del mare sullo sfondo e gli aquiloni che assumono posizioni differenti a partire dalle ombre sulla spiaggia.
Le persone importanti
Sento di appartenere a più comunità all’interno delle quali ci sono persone importanti. Non sento di avere una comunità. In questo momento riflettendo sui legami di comunità, inevitabilmente penso al progetto di #OltreiPerimetri. E credo che le persone importanti sono i miei colleghi, le persone con cui ho condiviso riunioni, esperienze, momenti di confusione, momenti creativi, faticosi e divertenti. Un pezzo di vita.

Sergio Manni, Settembre 2020, Campo Imperatore. Questa immagine l’ho scattata dalla mia auto. Ero immerso in un tutto e ho cercato di fermarne almeno una parte. Solo in seguito ho fatto caso della freccia sulla strada che indica la direzione, chiaramente contraria.

Sergio Manni. Primavera 2018, Rho. Il mio luogo di ristoro individuale nel Rhodense. La panchina dove mi siedo a leggere, mangiare, telefonare. Poco frequentato se non per attraversalo, almeno quando ci vado io. Sullo sfondo ci sono le segnaletiche stradali, infatti il giardino è stato pensato ed è frequentato dai bambini per fare educazione stradale.
I laboratori di comunità
Un elenco di facce, storie, curiosità, entusiasmi, fatiche, fiducia, colore, gioia. So che trovo questo con varie intensità e con varie sfumature. Quando ho partecipato ai laboratori – li ho frequentati un po’ tutti – con tutte le sfumature che ci possono essere ho trovato queste cose.