
Massimiliano Mancia. Giugno 2019, Teatro dell’Armadillo. La presenza dei bambini considerata dal numero di scarpe lasciate all’ingresso.

Massimiliano Mancia. Inverno 2019. Lainate, RSA Anziani. Progetto Remind Me. Il gruppo dei giovani attori 17-20 anni della Compagnia Giovani del Teatro dell’Armadillo si esibisce “a domicilio” davanti a un pubblico di anziani non autosufficienti. Sulla destra il loro regista Luca Rodella, docente dell’Accademia Paolo Grassi di Milano.

Massimiliano Mancia. Gennaio 2019. Performance itinerante di Teatro Silenzioso condotto da Serena Crocco, di sensibilizzazione ed esperienza diretta della non udenza. I partecipanti, isolati con delle cuffie, passano davanti al municipio. Due anziani si chiedono cosa stiano facendo.

Massimiliano Mancia. Marzo 2019, Rho, via San Giorgio. Posa della prima pietra del Cantiere del nuovo teatro. Un attore del Teatro dell’Armadillo, Cesare Milan, impersona Don Giulio Rusconi e racconta ai bambini della primaria Marconi l’importanza del Teatro a Rho dai primi del ‘900.

Massimiliano Mancia. Aprile 2019, Arese, borgo di Valera. Spettacolo itinerante “Tiritera” dedicato alle scuole primarie.